
Turismo
Questo argomento è gestito da:
Eventi

Lungomare by Night
E' attivo il servizio di autobus che per tutta la notte percorre i litorali della Versilia e della Costa Apuana


Eventi estivi 2025
Nell’Auditorium Puccini tornano gli incontri dedicati alla valorizzazione delle opere e del patrimonio pucciniano
Uffici

Documenti
Informativa codice identificativo nazionale (Cin)
Nuova normativa ai sensi dell’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023 , tutte le strutture ricettive alberghiera o extraalberghiere e tutte le unità abitative destinate a locazione breve (art. 4 del DL n. 50/2017).
Ulteriori informazioni Informativa codice identificativo nazionale (Cin)}Obbligo di comunicazione al Comune delle locazioni turistiche
Dal 1° marzo 2019 è entrato in vigore l'obbligo di comunicazione al Comune delle locazioni turistiche, previsto all'art. 70 della Legge Regionale n. 86/2016 - Testo unico del sistema turistico regionale. In allegato, troverete esplicitati gli adempimenti
Ulteriori informazioni Obbligo di comunicazione al Comune delle locazioni turistiche}Luoghi


Cittadella del Carnevale
La Cittadella del Carnevale di Viareggio, inaugurata il 15 dicembre 2001 è il più grande ed importante centro tematico italiano dedicato alle maschere.
Leggi altro }
Museo del Carnevale
Museo all'interno della Cittadella del Carnevale. Il Museo del Carnevale di Viareggio ha ottenuto il riconoscimento della qualifica di rilevanza regionale. L’attribuzione, relativa dall’anno 2020, è della Regione Toscana.
Leggi altro }Pagine

Bandiera Blu
2023 - A Viareggio sventola bandiera blu per il ventiseiesimo anno consecutivo
Ulteriori informazioni Bandiera Blu}
Santuario dei cetacei
Il Santuario dei Cetacei, detto anche Santuario Pelagos, è un'area marina protetta che si estende per circa 100.000 km2 nelle acque territoriali di 3 Paesi: Francia, Principato di Monaco e Italia e delimitato a sua volta da 4 Parchi Nazionali.
Ulteriori informazioni Santuario dei cetacei}