Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Archivio e Centro Documentario Storico Francesco Bergamini

Archivio e Centro Documentario Storico Francesco Bergamini

Informazioni e recapiti dell'Archivio e Centro Documentario Storico Francesco Bergamini

Descrizione

Il Centro Documentario Storico valorizza il patrimonio archivistico della Città. Raccoglie, conserva e rende consultabili documenti sulla storia di Viareggio, licenze edilizie fino al 1971 compreso e Atti Amministrativi della Sezione storica.

Indirizzo

Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini, 12, viareggio

Modalità di accesso

Per l'accesso ai servizi:

  • Ricerca Storica 
  • Accesso al Fondo Licenze Edilizie (1900/1971)  per consultazioni e copie
  • Accesso remoto per invio scansioni

è necessario fissare appuntamento da richiedere tramite mail istituzionale a centrostorico@comune.viareggio.lu.it

E' possibile anche l'accesso agli atti da remoto attraverso la compilazione e la restituzione via mail della seguente modulistica

Orari

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Il lunedì e il mercoledì anche dalle 15.00 alle 17.00. Si riceve su appuntamento.

Orario di risposta al contatto telefonico è dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30.

Ultima modifica: venerdì, 13 settembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri