Regione Toscana
Accedi all'area personale

Tassa rifiuti (TARI)

Regolamenti e tariffe domestiche e non domestiche

Descrizione

Regolamenti e tariffe domestiche e non domestiche

Tipologia

Atto normativo
Documento(tecnico) di supporto

Numero protocollo

1 del 01 settembre 2023

Formati disponibili

  • .pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Tributi

Informazioni e recapiti dell'ufficio Tributi

Leggi altro }

Documenti

Documenti collegati

Documento(tecnico) di supporto

Residenza Anagrafica e la Tassa Rifiuti

Informazioni utili tassa rifiuti dopo aver preso residenza anagrafica

Ulteriori informazioni Residenza Anagrafica e la Tassa Rifiuti}

Servizi collegati

Tari utenze non domestiche: iscrizione, cancellazione, variazione

Tributi - Tari Utenze non domestiche: iscrizione, cancellazione, variazione

Ulteriori informazioni

Descrizione aggiuntiva

Tassa dei rifiuti 2025

Si informa che le tariffe e le scadenze 2025 sono state approvate con delibera di C.C. n 14 del 28-04-2025, sarà cura dell'Ufficio Tributi trasmettere gli appositi avvisi con l'indicazione dell'importo da versare a tutti coloro che risultano iscritti e che non si sono cancellati ai fini della TARI. Quest'anno a causa dell'incertezza normativa è stato necessario emettere un acconto del 65% del dovuto con le seguenti scadenze:

scadenze acconto 2025

  • rata unica o prima rata     16-06-2025
  • seconda rata                       16-09-2025

Nel secondo semestre 2025 sarà emesso il saldo per il restante 35% e inviato il relativo invito di pagamento con scadenza in unica soluzione:

scadenza saldo 2025

  • unica soluzione                    16-12-2025

Servizi online

servizi attualmente disponibili:

  • visualizzazione della propria dichiarazione TARI (se iscritto);
  • visualizzazione dei pagamenti (disponibile dall'anno di tassazione 2019 in poi);
  • possibilità di stampare il mod. pagoPA per effettuare i versamenti.

accedi ai servizi online (accesso consentito con SPID e CIE)

Utilità 2025

Modalità di versamento TA.RI. per residenti all’estero

I contribuenti residenti all’estero, impossibilitati ad utilizzare il bollettino pagoPA o il modello F24, possono effettuare il pagamento della TA.RI. tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:

  • IBAN: IT32A0306924888100000046003

  • SWIFT/BIC: BCITITMM (per bonifici dall’estero)

  • Intestatario: Servizio Tesoreria Comune di Viareggio

  • Banca: Intesa Sanpaolo S.p.A. – Agenzia Via San Francesco n. 1, Viareggio (LU)

Importante: il bonifico deve essere effettuato con la condizione “spese OUR”, ovvero con spese a carico esclusivamente dell’ordinante, affinché l’importo venga accreditato interamente al Comune.

Causale del versamento: indicare “TA.RI.”, l’anno di tassazione e, se possibile, il codice fiscale dell’intestatario dell’utenza.

Gestore del servizio di raccolta rifiuti

le informazioni relative al servizio di raccolta rifiuti sono reperibili sul sito del gestore del servizio SEA ambiente spa (collegamento a sito esterno)

Progetto Penelope

Raccolta sperimentale dei materiali tessili (Nuova iniziativa per aumentare la raccolta differenziata)

Si chiama “Penelope” ed è un servizio in più a vantaggio dei cittadini. Un nuovo servizio dal nome evocativo e dedicato al ritiro di rifiuti tessili è ciò che il Comune di Viareggio, in collaborazione con Sea Ambiente del Gruppo Retiambiente, metterà a disposizione dei cittadini a partire dal mese di Maggio 2024.

Per maggiori info. visita la pagina dedicata al progetto Penelope sul sito del Gestore del servizio di raccolta rifiuti.

Contatti:

Portale trasparenza TARI

Autore

Ufficio Tributi

Altro

Utilità 2024

Utilità 2023

Utilità 2022

Utilità 2021

Utilità Anni precedenti

Riferimenti normativi

Privacy
Modulo privacy ai sensi dell'art. 13 del General Data Protection Regulation (GDPR)

Ultima modifica: giovedì, 15 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri