Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Bando Generale ERP - Anno 2023

Bando generale per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica - Anno 2023. I termini per la presentazione delle domande di partecipazione sono aperti per un periodo di 60 giorni decorrenti dal 31/10/2023 con scadenza il 29/12/2023.

Descrizione

Bando generale per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica - Anno 2023. I termini per la presentazione delle domande di partecipazione sono aperti per un periodo di 60 giorni decorrenti dal 31/10/2023 con scadenza il 29/12/2023.

Tipologia

Modulistica

Formati disponibili

.pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Casa

Informazioni e recapiti dell'ufficio Casa

Leggi altro }

Documenti

Ulteriori informazioni

Altro

Graduatoria definitiva

È stata pubblicata la graduatoria definitiva del “Bando generale ERP – Anno 2023”:
Determinazione dirigenziale n. 2184 del 16/10/2024
All. A - Graduatoria definitiva

 

Graduatoria provvisoria

È stata pubblicata la graduatoria provvisoria del “Bando generale ERP – Anno 2023”:
Determinazione dirigenziale n. 1445 del 04/07/2024
All. A - Graduatoria provvisoria
All. B - Modulo opposizione

Avverso la graduatoria provvisoria è possibile presentare OPPOSIZIONE al Dirigente del Settore Edilizia Residenziale Pubblica e Sistemi Informatici – Ufficio Casa dalla data di pubblicazione all’Albo pretorio e nei successivi 30 giorni, dal 4 luglio 2024 al 5 agosto 2024, utilizzando il MODULO OPPOSIZIONE predisposto dall’Ufficio Casa.

Per presentare OPPOSIZIONE, è necessario compilare il modulo (allegando un documento di riconoscimento) e consegnarlo a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Viareggio dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il lunedì e mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00, oppure inviarlo per PEC alla casella comune.viareggio@postacert.toscana.it (solo da una casella di posta certificata).

NOTA BENE: NON saranno accettati i moduli di opposizione inviati all’email dell’Ufficio Casa o alla PEC ma da una casella di posta elettronica non certificata.

Coloro che sono interessati a conoscere SOLO IL PUNTEGGIO attribuito alla domanda e/o ad avere chiarimenti, possono telefonare all’Ufficio Casa dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ai seguenti numeri telefonici: 0584/966808 – 0584/966847 – 0584/966846 – 0584/966877, oppure chiamare/scrivere sul canale Skype “Ufficio Casa Comune di Viareggio”.

 

Avviso - correzione errore materiale
Art. 3 del Bando: l'importo annuo di una pensione minima INPS è quello del 2022 (€ 6.829,94) anzichè quello del 2023 (€ 7.438,60) come erroneamente indicato.
Determinazione dirigenziale n. 586 del 19/03/2024.
La correzione dell'errore materiale sarà effettuata d'ufficio durante l'istruttoria delle domande pervenute entro i termini.

Ultima modifica: mercoledì, 16 ottobre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri