Regione Toscana
Accedi all'area personale

Festival della Danza Città di Viareggio

dal 04 giugno 2025 al 27 giugno 2025

Eventi Sportivi

Quinta edizione per il Festival con spazio dedicato alle scuole del territorio e ai grandi nomi nazionali ed internazionali

Festival della Danza Città di Viareggio

Cos'è

Per tre settimane, dal 4 al 27 giugno, Viareggio accoglie il Festival, nato per sostenere le scuole locali in un periodo assai complesso, e all’indomani della pandemia il Festival ha da subito raccolto un ampio successo. Dal 2022 si avvale della direzione artistica del primo ballerino Andrea Volpintesta, che lo ha arricchito di prestigio lanciando anche le International Ballet Master Classes l’anno successivo.

Per questa edizione inoltre si rinnova la preziosa collaborazione con il Festival Pucciniano, che accoglierà all’Auditorium Caruso di Torre del Lago gli spettacoli delle scuole di danza le Master Classes ed il Galà Dinner finale con ospiti illustri.

International Ballet Master Classes
Le master classes si svolgeranno negli spazi del Gran Teatro Puccini, nell'Auditorium Caruso e Sala Belvedere, con la sua meravigliosa vista sul lago, anche quest’anno si suddividono in 5 giorni, da lunedì 23 a venerdì 27 giugno, interamente dedicati allo studio ed al perfezionamento con lezioni di Tecnica Classica, Repertorio, Tecnica Contemporanea e laboratori Coreografici in stile Neoclassico e Contemporaneo.

Sono dedicate agli allievi dai 12 anni in avanti e saranno suddivise per età e livello in tre gruppi. Saranno presenti docenti e direttori artistici provenienti da prestigiose realtà coreutiche internazionali, come l’ALBERTA BALLET SCHOOL (Canada), la compagnia ALBERTA BALLET (Canada) e la RAMBERT SCHOOL di Londra.

Le lezioni infatti saranno tenute, oltre che dall’étoile SABRINA BRAZZO – già prima ballerina del Teatro alla Scala – e dal primo ballerino e direttore artistico del festival ANDREA VOLPINTESTA, da ASHLEY MC NEIL (Direttrice dell’Alberta Ballet School), FRANCESCO VENTRIGLIA (Direttore della Compagnia Alberta Ballet), HANNAH KIDD (Rambert School e Rambert Grades di Londra).

Inoltre il Primo Ballerino dell’Hamburg Ballet ALESSANDRO FROLA terrà per gli allievi Junior e Senior una speciale Master Class la mattina del 27 giugno. Le Master Classes saranno accessibili per un numero limitato di partecipanti, previa apposita selezione del materiale fotografico inviato dagli interessati entro il 13 giugno all’indirizzo email ibmc.management@gmail.com.

Galà Dinner
La serata finale si terrà venerdì 27 giugno alle ore 20.00 all’Auditorium Caruso e sarà presentata dal conduttore televisivo Enrico Contarin. Il programma prevede l’esibizione di tre primi ballerini italiani dalla carriera internazionale di altissimo profilo come Virna Toppi e Nicola Del Freo del Teatro alla Scala; Alessandro Frola, Principal Dancer dell’Hamburg Ballet e futuro Principal Dancer dello Staatsballet di Vienna diretto da Alessandra Ferri, che verrà accompagnato da Anna Laudere, Principal anche lei dell’Hamburg Ballet, alternati ad alcuni allievi delle master classes su creazioni dei docenti ospiti, in un ideale connubio tra artisti affermati e aspiranti tali. In scena coreografie del repertorio classico e contemporaneo.

Durante la serata di gala saranno assegnate agli allievi più meritevoli delle master classes le prestigiose borse di studio in denaro CARLA FRACCI a sostegno delle attività previste durante l’anno, oltre che offerte opportunità importanti di studio presso l’ALBERTA BALLET SCHOOL, mentre per i maggiorenni sono previsti un periodo di ospitalità ed esperienza con la compagnia ALBERTA BALLET in Canada, durante il quale prenderanno parte alle lezioni e assisteranno alle prove delle loro produzioni, e periodi di frequenza presso la RAMBERT GRADES di Londra.

Infine, anche quest’anno verranno insignite importanti personalità del mondo della danza del Premio Carla Fracci, fortemente voluto da Andrea Volpintesta fin dal suo primo anno di direzione artistica con il benestare del Maestro Beppe Menegatti, patron dell’edizione 2022.

Il calendario delle esibizioni delle scuole di danza
Le esibizioni si terranno tutte le sere all’Auditorium Caruso di Torre del Lago, che resta a disposizione per le prove per l’intera giornata.

A chi è rivolto

Esibizioni sul palco aperte a tutti i cittadini, partecipazione alle Master classes per allievi delle scuole di danza sotto la direzione artistica del Primo Ballerino Andrea Volpintesta

Date e orari

04
giu

10:00 - Inizio evento

27
giu

22:00 - Fine evento

Costo

Per info ibmc.management@gmail.com

Ultima modifica: mercoledì, 28 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri