Regione Toscana
Accedi all'area personale

Notturni Pucciniani

dal 27 giugno 2025 al 08 luglio 2025

Evento culturale

Conversazioni nel Parco della Musica del Gran Teatro Puccini

Notturni Pucciniani

Cos'è

C’è un momento, a Torre del Lago, in cui il giorno lascia spazio alla quiete della sera e tutto sembra sospeso. In questo tempo lento e carico di bellezza nasce Notturni Pucciniani, un ciclo di incontri dove la musica dialoga con la scienza, la storia e l’attualità, all’interno del Parco della Musica del Gran Teatro Puccini. Curata dal giornalista Tommaso Strambi, con il patrocinio della Città di Viareggio e la collaborazione della Fondazione Festival Pucciniano, la rassegna si propone come uno spazio aperto al confronto, al racconto e alla scoperta. Un palco immerso nel verde, una platea con 200 posti a sedere, un maxi schermo e il lago sullo sfondo: qui si incontrano ospiti provenienti dal mondo delle istituzioni, dell’università, della medicina, della musica e del giornalismo. 

In programma

Venerdì 27 giugno alle 18:30 ”Villa Caproni e l’economia della bellezza”. Una riflessione sul rapporto tra cultura, paesaggio e sviluppo, con Giorgio Del Ghingaro (sindaco di Viareggio), Giovanni Godi (presidente della Fondazione Simonetta Puccini) e Nicola Bellini (Scuola Superiore Sant’Anna).

Lunedì 7 luglio alle 18:30 “Dolenti peccati”. Medicina, arte e psicologia della voce, sulle condizioni di salute che portarono Puccini alla morte, con Claudia Giaconi, radiologa forense e Luca Bruschini, otorinolaringoiatra e docente universitario.

Martedì 8 luglio alle 18:30 ”Dalle arie di Puccini ai Dik Dik, passando per Lucio Battisti”. Un viaggio tra opera, pop e radici musicali comuni con Pietruccio Montalbetti e Angelo Macchiavello, giornalista e inviato Mediaset.

Ingresso gratuito. Per informazioni 0584 359322 www.puccinifestival.it

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

27
giu

18:30 - Inizio evento

08
lug

20:00 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Ultima modifica: giovedì, 03 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri