Cos'è
Torna la tradizionale rassegna dell’estate con musica, conferenze e spettacoli, ospitati nel giardino di Villa Museo Paolina Bonaparte.
Giovedì 3 luglio 2025, ore 21:00
Bellini in rosa: una notte con le donne di Bellini.
In occasione dei 190 anni dalla morte di Vincenzo Bellini, con gli artisti del Festival Puccini.
Biglietto € 10,00 - posto unico non numerato. Per informazioni e acquisto biglietti: 0584359322.
Venerdì 11 luglio 2025, ore 21:00
Riccardo Mazzoni
Conferenza – narrazione
Quell’estate del ‘29. La nascita del Premio Viareggio e il mito della Perla del Tirreno.
Ingresso libero.
Sabato 12 luglio 2025, ore 21:00
Omaggio a Giovanni Pacini: ispirazioni partenopee.
Selezione da L’ultimo giorno di Pompei e brani da Stella di Napoli, con gli artisti del Festival Puccini.
Biglietto € 10,00 - posto unico non numerato. Per informazioni e acquisto biglietti: 0584359322.
Martedì 15 luglio 2025, ore 21:00
Aspettando il Premio.
Verso il Premio Viareggio Repaci: riflettori accesi su narrativa, poesia e saggistica.
Con Elena Torre, giornalista e scrittrice, ed Elena Francesconi, libraia.
Ingresso libero.
Giovedì 31 luglio 2025, ore 21:00
Omaggio a Johann Strauss figlio nel bicentenario dalla nascita.
Selezione da L’ultimo giorno di Pompei e brani da Stella di Napoli, con gli artisti del Festival Puccini.
Biglietto € 10,00 - posto unico non numerato. Per informazioni e acquisto biglietti: 0584359322.
Sabato 2 agosto 2025, ore 21:00
Silvia Pegoraro
Conferenza
Giulio Turcato un’arte oceanica nel trentennale della scomparsa
Ingresso libero.
Venerdì 8 agosto 2025, ore 21:00
Riccardo Mazzoni
Conferenza – narrazione
Viareggio città di fiaba 1900-1930. L’architettura tra Eclettismo, Liberty e Déco.
Ingresso libero.
Sabato 16 agosto 2025, ore 21:00
Riccardo Mazzoni
Conferenza – narrazione
La memoria filmica di Viareggio. Dagli albori del cinema agli anni sessanta del XX secolo.
Ingresso libero.
Giovedì 21 agosto 2025, ore 21:00
Sono pochi i fior.
A ottanta anni dalla morte di Pietro Mascagni, con gli artisti del Festival Puccini.
Biglietto € 10,00 - posto unico non numerato. Per informazioni e acquisto biglietti: 0584359322.
Venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025, ore 21:00
L’associazione Culturale Cantiere Teatro Viareggio, Agape ODV e l’Associazione Maestro Egisto Malfatti presentano lo spettacolo: “Chi della vita il bandolo”, canzoni, scenette, poesie e monologhi dedicati al Maestro Egisto Malfatti.
Venerdì 29 agosto 2025, ore 21:00
Claudia Baldi, Gionata Francesconi, Irma Morieri, Roberta Patalani
Conferenza
Inaco Biancalana. Forma e anima.
Ingresso libero.